Cronaca Economia e lavoro Politica Casarano Copertino Galatina Gallipoli Grano, la richiesta del M5S: “Tutelare le produzioni nostrane” Sui prezzi crollati di oltre il 50 per cento e i grillini si augurano che il Governo promulghi il decreto attuativo in tempi brevi. "La speculazione mette in ginocchio i produttori di grano e ... 25/07/2016 a cura della redazione circa 1 minuto Sui prezzi crollati di oltre il 50 per cento e i grillini si augurano che il Governo promulghi il decreto attuativo in tempi brevi. "La speculazione mette in ginocchio i produttori di grano e fa imperversare una vera e propria guerra nei campi italiani, con prezzi sul campo crollati fino al 50% rispetto ai valori medi delle passate annate, largamente al di sotto dei costi produttivi per gli agricoltori. E tutto ciò ha portato gli agricoltori pugliesi a Roma e da tutte le altre regioni per difendere il grano italiano che sta affrontando una crisi senza precedenti con quotazioni più basse di 30 anni fa che rischiano di fare strage delle centinaia di migliaia di aziende agricole impegnate nella coltivazione più estesa sul territorio nazionale". Inizia così la nota scritta dai consiglieri regionali del Movimento 5 stelle. "Enormi quantità di grano italiano – dichiarano nella nota il capogruppo M5S Antonio Trevisi e la consigliera M5S Rosa Barone - sono state esportate nel Nord Africa, insieme all’arrivo, in contemporanea con i raccolti, di navi piene di frumento provenienti da paesi terzi. I raccolti nazionali vengono lasciati nei magazzini per effetto di manovre speculative che provocano la desertificazione di migliaia di ettari di terreno, e mettono a rischio il futuro della filiera dei prodotti più rappresentativi del Made in Italy nel mondo come la pasta e il pane". "Bisogna porre un argine a una situazione che lascia senza speranza i produttori pugliesi, avanzando proposte finalizzate a tutelare le produzioni nostrane e per approntare tutte le azioni in grado di ristorare gli agricoltori pesantemente colpiti. Noi del Movimento 5 Stelle - proseguono i pentastellati - ci siamo mossi proprio in tal senso e proprio al fine di tutelare la filiera ed i suoi prezzi il nostro parlamentare M5S Giuseppe L’Abbate ha presentato un emendamento che istituisce la Commissione uniche nazionali che potrebbe essere la svolta per garantire un prezzo equo e garantito per tutte le filiere e quindi anche per il grano, prezzo che verrà determinato dalla importazione, esportazione e consumo, quindi dati effettivi e non più discrezionali. Adesso ci auguriamo che il Governo faccia in fretta e promulghi il relativo decreto attuativo in tempi brevi". Fonte: Barisette.
Politica Colonscopia, Zullo a Palese: ''E’ l’ora della responsabilità e tu devi assumertela se vuoi fare l’assessore'' 04/02/2023 Il senatore di Fratelli d’Italia incalza l'assessore alla Sanità della Regione Puglia sui tempi di attesa negli ospedali del Salento per quella prestazione.
Cronaca Caroppo (Fi) in visita al carcere di Lecce: ''Carenza di organico e mezzi. Solleciteremo il Governo'' 04/02/2023 Incontro ieri con la direzione della struttura ed i rappresentanti della Polizia Penitenziaria a Borgo San Nicola.
Ambiente Ecocentro a Lido Marini, Casili (M5S): ''Favorire confronto in Commissione'' 04/02/2023 il vicepresidente del Consiglio Regionale aspica la calendarizzazione immediata dell’audizione.
Politica La Puglia in Più inaugura a Lecce la nuova sede 04/02/2023 L'evento è fissato per il prossimo venerdì 10 febbraio alle ore 18:00 in via Imperatore Adriano, 12/A.
Politica ''No alla proposta del ministro Valditara di retribuire insegnanti secondo costo della vita nelle varie Regioni'' 03/02/2023 Il Segretario Generale del SIFUS CONFALI, Maurizio Grosso rimanda al mittente l’opportunità di legare le retribuzioni degli insegnanti al costo della vita.
Politica Colonscopia, Zullo: ''Agende chiuse nel Salento'' 03/02/2023 Il senatore di Fratelli d’Italia evidenzia come in tutta la Puglia la prima prenotazione utile sia a Foggia per settembre 2023.